5 PODCAST CHE OGNI APPASSIONATA DI MODA DOVREBBE ASCOLTARE

by martedì, aprile 28, 2020
FacebookPinterestTwitterWhatsAppEmailShare

I podcast sono uno dei nostri migliori amici in questa quarantena perchè mentre organizziamo l’armadio oppure cuciniamo possono sempre essere con noi, accompagnandoci nelle nostre attività.

Alcuni podcast sono molto interessanti tra cui Dior Talks, la creative director Maria Grazia Chiuri lascia la parola alle icone dell’arte femminista contemporanea, cuore pulsante delle sue collezioni. Nei Miu Miu Musings, il brand di Miuccia Prada esplora il ruolo delle donne nella società di oggi mentre in 3.55 Chanel incontra gli amici della maison che stagione dopo stagione affollano i front row dei suoi eventi internazionali. Per chi, invece, volesse approfittare del tempo libero di questi giorni per lasciarsi ispirare dalla moda e i suoi protagonisti, abbiamo selezionato per voi i 5 podcast di moda molto interessanti. Ci sono interviste, riflessioni, pillole di storia del costume e sostenibilità.

*Fashion no filter

Due fashion insider narrano il mondo della moda di oggi visto dall’interno. In questo podcast Monica Ainley e Camille Charrière incontrano i personaggi più forti del panorama fashion internazionale: dalla fashion editor del New York Times Vanessa Friedman alla guru della moda Pernille Teisbaek, passando per il re dei set design Alexandre de Betak e il documentarista di moda più esilarante in circolazione Loïc Prigent. Ma non solo: il duo riflette anche questioni di stringente attualità: Lo streetwear è morto? La moda puo’ davvero essere sostenibile?

Si ascolta su: Apple podcasts, Acast

*The Business of Fashion

Ogni fashion insider che si rispetti comincia la sua giornata a suon di caffè e newsletter di Business Of Fashion. Il podcast di BoF offre con cadenza regolare preziosi approfondimenti, interviste e opinioni degli addetti ai lavori che contano: editor in chief delle maggiori testate internazionali, ceo, creative director, analisti, head hunter e taste maker, che in questi giorni di crisi globale riflettono sullo stato del sistema moda e fanno previsioni lucide e puntuali sul suo futuro.

Si ascolta: thebusinessoffashion.com, Apple podcasts

*Gucci Podcast

Chiunque sia caduto nella rete ipnotica di Alessandro Michele, al timone artistico di Gucci dal 2015, cadrà anche nel loop del podcast di Gucci. In ogni audio puntata, la maison fiorentina lascia la parola alle personalità che contaminano l’universo del creative director stagione dopo stagione. Tra gli episodi da non perdere, quelli dedicati ai guru della musica Elton John e Florence Welch, alla modella e attivista Hari Nef, alla curatrice Maria Luisa Frisa e allo chef a capo delle Gucci Osteria di Firenze e Los Angeles Massimo Bottura.

Si ascolta su: Spotify, Apple podcasts

*Dressed: The History of Fashion

Chiunque desiderasse approfittare del tempo libero per fare un ripassino di storia della moda può farlo, senza il minimo sforzo, ascoltando Dressed: The history of Fashion, un podcast che traccia l’evoluzione del costume attraverso i vestiti. Dalla rivoluzione francese alla storia del denim, del bikini, della minigonna e perfino delle infradito, con incursioni brillanti da parte dei massimi esperti del settore.

Si ascolta su: Apple podcasts

*Solo moda sostenibile

Oggi più che mai, quando si parla di moda non si può prescindere dal concetto di sostenibilità. Ma sono ancora moltissimi i dubbi e le questioni spinose che aleggiano su questa liaison più che mai controversa ma necessaria: Perché l’industria della moda è così inquinante? Che cos’è il greenwashing? In che modo possiamo contrastare gli sprechi del fast fashion? Risponde, puntata dopo puntata, la giornalista Silvia Gambi.

Si ascolta su: Spotify

0
FacebookPinterestTwitterWhatsAppEmailShare

No Comments Yet.

What do you think?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *